La mia storia
Thomas gestisce il maso Pulthuabhof, una tenuta che si protende oltre i paesi di Castelbello e Ciardes. Inizialmente era soltanto il locatario del maso, che di recente è però riuscito ad acquistare.
Thomas ha lavorato a lungo per riuscire a realizzare il sogno di essere padrone di se stesso. Ha frequentato la Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg in Alto Adige, specializzandosi nei metodi di produzione naturali. Cinque anni or sono, il maso si è convertito al biologico. Oltre alla coltivazione delle varietà di mele Golden Delicious, Braeburn, Gala e Red Delicious destinate alla vendita, si producono vino e patate destinate al consumo familiare perché "se siamo noi a coltivare il cibo, sappiamo esattamente cosa mangiamo".
Thomas si affida completamente alla natura dei suoi luoghi natii: la fertilità del suolo (che la bioagricoltura contribuisce a mantenere più a lungo), i terreni leggeri e permeabili e il caratteristico microclima della Val Venosta, con moltissime giornate di sole e fredde notti montane. Il raccolto rappresenta per Thomas il momento clou dell'anno: "Posso tenere tra le mani il frutto del mio lavoro e addentare la prima Gala matura è la ricompensa più bella che io possa immaginare".
Altri contadini biologici
„Ci sono molti metodi per produrre un prodotto sano; io ho scelto quello biologico“
La mia storia„Gli alberi possono raccontarci molte cose del futuro.“
La mia storia