Gamper Patrik

Produttore Bio – Gamperhof

„La frutta è una tradizione di famiglia.“

La mia storia

I terrazzamenti del maso tradizionale dei Gamper sono esposti al sole della valle e richiedono quindi lavoro manuale ben organizzato. La coltivazione della frutta è una tradizione di famiglia.

Patrik ha rilevato l'attività dal bisnonno, che la fondò nel 1890. Fu uno tra i primi in assoluto in Val Venosta. Oggi a dargli una mano nell'azienda di famiglia ci sono il padre Sepp e la moglie, che lo aiutano a prendersi cura delle varietà Pinova, Gala, Golden, Topaz, Red Delicious, Braeburn, Jonagold e Idared che crescono rigogliose sotto il sole altoatesino.

Patrik ha frequentato la Scuola professionale per la frutti-, viti- orti- e floricoltura dell'Alto Adige, dove ha approfondito gli aspetti della coltivazione biologica. "Con la conversione dell'azienda al biologico, nel 1993 mio padre Sepp ha fatto la scelta giusta", pensa Patrik oggi. Al centro della decisione: un'attenzione particolare per la salute e l'ecocompatibilità. Sarà così anche in futuro: "I miei meleti dovranno continuare a rimanere un'ambiente di lavoro naturale".
 

Il mio maso

Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Disponibile
Gennaio - Maggio
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Disponibile
Settembre - Marzo
 
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden Delicious stupisce con freschezza a ogni morso.
Disponibile
Ottobre - Settembre
 
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
SQ 159 / Natyra®
La mela di montagna che trionfa grazie ai suoi aromi
Una mela dall’aspetto rusticale ma dal raffinato aroma di pera e agrumi, resistente alla ticchiolatura e dall’inatteso quanto straordinario sapore.
Disponibile
Gennaio - Aprile
Aspetto: 
colore da rosso a rosso vivo, aspetto rusticale
Valori interiori: 
buona consistenza e succosità, croccante e soda
Sapore: 
gusto agrodolce con note di pera e agrumi
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Disponibile
Gennaio - Luglio
 
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
Ambrosia™
La mela "montana" di Biancaneve
Davanti alle sue guance rosso fuoco è difficile resistere alla voglia di morderla. La dolcissima Ambrosia™ è amata in particolare dai bambini, che vanno pazzi per la mela di montagna quando si tratta di fare merenda.
Disponibile
Ottobre - Aprile
 
Aspetto: 
colore di fondo giallo e sovracolore rosso acceso
Valori interiori: 
polpa succosa e croccante
Sapore: 
molto dolce e succulenta con note di miele e nettare
Nicoter / Kanzi®
Una splendida freschezza
Grazie al perfetto equilibrio tra zuccheri e acidi, la succosa mela Nicoter / Kanzi® regala una freschezza appagante e energia, quasi una sorta di musica per il palato.
Disponibile
Ottobre - Luglio
 
Aspetto: 
sovracolore rosso con sfumature di giallo, forma tondeggiante
Valori interiori: 
polpa soda e compatta, molto croccante e succosa
Sapore: 
rapporto equilibrato tra zuccheri e acidi
Scilate / envy™
Una sorprendente croccantezza
La sua succulenta dolcezza e il leggero aroma di pera fanno della Scilate / envy™ una vera delizia. La mela ideale da condividere con i veri amici, perché anche se fatta a pezzi, la sua polpa non diventa mai scura. Assaggia la croccantezza della Val Venosta!
Disponibile
Novembre - Aprile
 
Aspetto: 
colore di base rosso, leggermente striato
Valori interiori: 
polpa succosa, compatta e molto croccante
Sapore: 
dolce e succulenta con un leggero aroma di pera
Topaz
Il fascino dell’acidità
Se vi dicono che una persona è acida, pensate subito che sia antipatica? Bene, addentando una Topaz vi ricrederete: il suo sapore acidulo è incredibilmente seducente e oltretutto la potete gustare nella versione bio.
Disponibile
Gennaio - Maggio
Aspetto: 
colore di fondo giallo con striature rosse, forma tondeggiante e piatta nella cavità calicina
Valori interiori: 
polpa croccante dal delicato color crema
Sapore: 
acidità spiccata ma piacevole
Braeburn
Tutti la vogliono
Ideale come spuntino, gettonatissima come ingrediente per tante ricette salate e dolci, la Braeburn è un vero multitalento. Per godere appieno del suo aroma bisogna però avere pazienza, perché dà il meglio di sé solo dopo alcuni mesi di conservazione.
Disponibile
Novembre - Maggio
 
Aspetto: 
forma cilindrica con buccia liscia e lucida, colore di fondo giallo oro con striature da rosso scarlatto a rosso scuro
Valori interiori: 
polpa molto compatta, succosa e croccante
Sapore: 
molto rinfrescante, piacevole equilibrio dolce-aspro
R201 / Mela Kissabel® rouge
La mela dalla buccia e dal cuore rosso
Kissabel® è semplicemente un bacio naturale, ad ogni morso. Prova la mela genuina, unica e invitante.
Disponibile
Ottobre - Dicembre
Aspetto: 
la buccia è di un rosso intenso
Valori interiori: 
polpa rossa brillante 100% naturale, molto croccante e succosa
Sapore: 
gusto pieno con note di frutti di bosco, rivitalizzante e gustosa
WA38 / Cosmic Crisp®
Un nuovo gusto da scoprire
Attraente per aspetto e sapore, la nostra Cosmic Crisp® della Val Venosta ha una piacevole fruttosità estiva con aromi di erba verde, kiwi e uva spina.
Disponibile
Febbraio – Aprile
Aspetto: 
Sovracolore rosso scuro-viola su uno sfondo giallo chiaro.
Valori interiori: 
Molto croccante, particolarmente succosa e dalla buccia dura.
Sapore: 
Dolce-acidulo; perfettamente bilanciato. Aromi di erba verde, kiwi e uva spina e un aroma di arance sulla buccia.
Pere
Dolci chicche
Le pere sono frutti con origini antiche. Il poeta greco Omero le descriveva come un dolce dono di Dio. Nel clima soleggiato della Val Venosta, questi frutti sviluppano una dolcezza avvolgente e un cuore aromatico. La pera è considerata un frutto versatile e ricco di vitamine, oltre che facilmente digeribile, da assaporare in qualunque momento della giornata.
Aspetto: 
Sferica, a forma di pera o di campana, con buccia verde, talvolta gialla o rossastra
Caratteristiche: 
Polpa croccante, carnosa o succosa e morbida
Sapore: 
Dolce, con aroma intenso e bassa acidità
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.