Pichler Florin

Produttore BIO

„La felicità è un piccolo angolo di paradiso biologico.“

La mia storia

Tarres, che sorge su un cono detritico sopra a Laces, è il paese natale dell'agricoltore biologico Florin Pichler. Il bosco si estende fino al paese e dal suo balcone Florin può ammirare molti dei suoi terreni. Le superfici coltivate nella Val Venosta centrale e nell'Alta Val Venosta si trovano a 700 metri di altezza.

Florin, che ha iniziato la sua carriera come fabbro, ha subito capito che la sua aspirazione era in realtà un'altra. Ha frequentato la famosa Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg, dopo di che ha preso in affitto degli appezzamenti di terreno e ne ha acquistati degli altri.

L'approccio rispettoso delle risorse e dell'ambiente alpino in cui vive è sempre stato un aspetto a lui caro. Non c'è quindi da stupirsi che abbia ben presto optato per un'agricoltura biologica, con conseguente certificazione del maso. Oggi Florin possiede un piccolo paradiso. Coltiva mele, ma anche verdure, frutti di bosco ed erbe aromatiche. La varietà è importante per lui, in quanto gli consente di soddisfare le necessità della famiglia, trasformando i prodotti e sperimentando. Solo così può crescere come persona, migliorando al contempo anche il suo maso biologico.
 

Il mio maso

Il mio raccolto
 
Bonita
La miss agrodolce
Incontro tra bellezza e acidità: Grazie alla sua resistenza alla ticchiolatura, questa mela liscia e lucida nata da un incrocio tra le varietà Topaz & Cripps Pink è molto diffusa nella produzione biologica.
Disponibile
Gennaio - Maggio
Aspetto: 
rosso lucido su sfondo color crema, forma omogenea, buccia molto liscia
Valori interiori: 
succosa e croccante a ogni morso
Sapore: 
aromatica con una nota aspra
Mela Royal Gala
L’eleganza della precocità
Ricca di sapore, la Gala si presenta ogni estate nella sua elegante buccia rosso-gialla e inaugura la raccolta delle mele. Alle alte quote della Val Venosta prospera particolarmente bene - lo si riconosce dal rinfrescante aroma dolce.
Disponibile
Settembre - Marzo
 
Aspetto: 
buccia liscia, forma rotonda leggermente conica, colore giallo chiaro con striature rosso vivo
Valori interiori: 
croccante e succosa, polpa compatta
Sapore: 
rinfrescante, dolce e poco aspra
Mela Golden Delicious
Un classico intramontabile dalla montagna
La Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente faccia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Nasce tra le braccia materne delle montagne altoatesine: la mela Golden Delicious stupisce con freschezza a ogni morso.
Disponibile
Ottobre - Settembre
 
Aspetto: 
colore da giallo-verde a giallo oro
Valori interiori: 
succosa, polpa molto morbida e fine
Sapore: 
dolce e finemente acidula
Mela Pinova
La tipica bellezza venostana
Con la sua buccia color rosso cinabro su sfondo giallo, la Pinova è una tipica mela venostana. Equilibrata nell’aspetto e nel sapore, è amatissima anche per la lunga conservabilità che permette di gustarla al meglio anche nei mesi estivi.
Disponibile
Gennaio - Luglio
 
Aspetto: 
sfondo da giallo a verde, almeno il 30% della superficie sfoggia un color rosso cinabro fiammante
Valori interiori: 
rinfrescante, polpa molto croccante, succosa e soda
Sapore: 
perfetto equilibrio tra aspro e dolce
R201 / Mela Kissabel® rouge
La mela dalla buccia e dal cuore rosso
Kissabel® è semplicemente un bacio naturale, ad ogni morso. Prova la mela genuina, unica e invitante.
Disponibile
Ottobre - Dicembre
Aspetto: 
la buccia è di un rosso intenso
Valori interiori: 
polpa rossa brillante 100% naturale, molto croccante e succosa
Sapore: 
gusto pieno con note di frutti di bosco, rivitalizzante e gustosa
Patate
Tutta l’energia della terra
Chiamarli tuberi è riduttivo. Le patate non sono solo molto nutrienti, ma ne esistono di tutti i tipi: dalle farinose a quelle che non scuociono, in Val Venosta trovate sicuramente la patata giusta per la vostra ricetta preferita.
Disponibile
inizio Agosto - fine Ottobre
Aspetto: 
forma ovale o tondeggiante, buccia marrone
Valori interiori: 
polpa gialla
Sapore: 
dolce, leggermente terroso
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.