La mia storia
Faccio il preside a tempo pieno. Per questo la mia vita quotidiana a volte è molto frenetica. L’agricoltura mi permette di trovare l’equilibrio. La mia famiglia e soprattutto mio figlio Matthias mi sostengono molto.
Il cavolfiore è al primo posto dell’elenco dei prodotti coltivati. Produciamo i nostri prodotti biologici in uno dei biotopi più belli della Val Venosta, l’ontaneto di Oris nel comune di Lasa che accoglie una varietà di animali e piante ormai rari nella valle. Grazie alla produzione biologica assumiamo una grande responsabilità nei confronti del terreno e dell’ambiente.
Allo stesso tempo questo hobby di grande responsabilità per me è una fonte di giovinezza – e non solo quando mangio una mela della vecchia varietà „Kalterer Böhmer“ dal mio giardino. Questa piccola mela croccante e acidula suscita ricordi d’infanzia. Spero di poter trasmettere ai miei discendenti ricordi d’infanzia altrettanto belli. Con il biologico sono sulla strada giusta.
Altri contadini biologici
„Anche gli occhi devono abituarsi alla bellezza del biologico.“
La mia storia"Il bio è complesso e quindi estremamente eccitante".
La mia storia