Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 

Mele Pinova

VI.P: serviremo clienti fino a luglio

La commercializzazione della varietà tipica Pinova è iniziata nei primi giorni di marzo e ha rilevato un buon interesse sul mercato. La programmazione del calendario di lavoro consentirà Mela Val Venosta di arrivare con la Pinova fino a luglio, per una campagna che ci vedrà organizzare anche attività promozionali di informazione e di degustazione a supporto sui differenti canali e mercati.
15.03.2019

Raccolta nella norma e qualità buona

“I dati relativi alla raccolta di Pinova sono in linea con le attese che ci eravamo prefissati – commenta Fabio Zanesco, direttore commerciale VI.P - basandoci sugli areali adibiti a questa varietà: si tratta di una raccolta nella norma che si aggira attorno alle 10 mila tonnellate. La commercializzazione della nostra varietà tipica è iniziata nei primi giorni di marzo ed abbiamo rilevato un buon interesse per il prodotto. I canali principali a cui ci rivolgiamo in queste prime battute sono la grande distribuzione italiana e, man mano che passano i giorni, si stanno attivando anche i clienti esteri, tra cui principalmente Germania, Scandinavia e Spagna. La qualità in stock è buona anche se dobbiamo registrare che avremo alcune partite di seconda categoria viziate da ruggine.”

“I calibri sono medio grandi, e di questo siamo contenti perché va incontro alle preferenze di gusto del consumatore italiano".
Vendita Pinova fino a luglio

"La programmazione del nostro calendario di lavoro - conclude Zanesco - ci consentirà di arrivare con la Pinova fino a luglio, per una campagna che ci vedrà organizzare anche attività promozionali di informazione e di degustazione a supporto sui differenti canali e mercati".

Attività Marketing

"Oltre alle attività instore – precisa Benjamin Laimer, referente Marketing VI.P - Pinova si presta anche ad essere racconta sui social media: grazie al contributo di diverse influencer e foodblogger, verranno postati scatti estremamente accattivanti ed emozionali per invogliare i consumatori non solo ad un utilizzo a crudo della mela, ma anche a cucinarla”.
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.

Altri articoli

Potrebbe anche interessarti

Mela Val Venosta e specialità regionali Nuova iniziativa di VIP lanciata a Marca

VIP per il terzo anno consecutivo ha partecipato a Marca Fresh. La fiera, che si è conclusa il 16 gennaio a Bologna, è considerata dal Consorzio delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta un’opportunità importante per incontrare i partner della GDO e per poter parlare di nuovi progetti e collaborazioni. E infatti così è stato anche in questa edizione 2025. 
 
Tutti gli articoli