Preparazione
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a piccoli dadini. Riunitele in una ciotola e aggiungete mano a mano tutti gli ingredienti: il sidro, la scorza di limone, la cannella, il succo filtrato del limone e lo zucchero muscovado.
Mescolate bene e riponete in una pentola dal fondo spesso. Portate al bollore a fiamma vivace, appena raggiunto, chiudete con un coperchio e cuocete a fuoco bassissimo per almeno 30 minuti, girando di continuo.
Dopo la mezzora usando un frullatore ad immersione, riducete la polpa di mele in crema, ottenendo una consistenza il più liscia possibile. Chiudete con coperchio e cuocete al minimo per altri 45 minuti, girando di continuo. Otterrete una crema densa e liscia. Appena pronta trasferite nei vasetti di vetri, chiudete e mettete a testa in giù per ricreare il sottovuoto, come fareste con una marmellata.
Conservate fredda in luogo asciutto. Il burro di mele si può usare come crema spalmabile o al posto proprio del burro come ingrediente in ricette dolci.