Battere a spuma il burro con l'uovo. Aggiungervi ricotta, farina e semolino e impastare. Togliere i noccioli alle albicocche e mettere al posto del nocciolo una zolletta di zucchero. Dividere la pasta in ca. 18 parti di uguale grandezza e con le mani ben infarinate avvolgere i pezzi di pasta intorno alle albicocche. Cuocere per ca. 10-15 minuti in abbondante acqua a bollore moderato. In una padella sciogliere il burro, far abbrustolire zucchero e pan grattato e quando i canederli sono cotti rivoltarceli dentro brevemente.
Questi frutti delicati, dalla buccia vellutata e dal cuore duro, adorano il clima secco e mite delle alture venostane. Qui le albicocche sviluppano appieno il loro inconfondibile aroma e, grazie all’elevato contenuto di beta-carotene, fanno bene alla vista e alla pelle oltre a rinforzare l’organismo contro le infezioni.