Ingredienti
per 6 bicchieri
per la base150 g biscotti ai cereali
20 g burro
per la crema250 g formaggio fresco spalmabile
200 g panna acida
70 g zucchero
1 limone non trattato (buccia)
100 g panna fresca liquida
per le albicocche400 g
albicocche “Vinschger Marille”75 g zucchero
30 g burro
½ limone (succo)
Stampa la ricettaPreparazione
Per preparare la cheesecake al bicchiere con albicocche della Val Venosta, sbriciolate i bi-scotti con le mani e metteteli in una ciotola. Volendo potete anche utilizzare il mixer. Fate sciogliere il burro, versatelo sui biscotti sbriciolati e mescolate bene per amalgamare il tutto. Suddividete il composto sul fondo di 6 bicchieri (o coppette) e riponete in frigo.
Nel frattempo, preparate la crema. Mettete il formaggio fresco spalmabile in una ciotola insieme alla panna acida e allo zucchero. Lavorate con le fruste per un paio di minuti, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Unite la buccia grattugiata del limone precedentemente lavato. Infine, versate la panna fresca liquida e lavorate il tutto con le fruste fino a ottenere una crema soffice e cremosa, con una consistenza simile alla panna montata. Distribuite la crema nei bicchieri, sulla base di biscotti, e riponete in frigo per un’ora circa.
Intanto lavate e denocciolate le albicocche e tagliatele a spicchi.
Mettete lo zucchero in una padella e fatelo caramellare a fuoco basso. Quando lo zucchero sarà caramellato, unite le albicocche, il burro e il succo di limone. Fate cuocere per un paio di minuti mescolando. Inizialmente il caramello si solidificherà, ma prolungando la cottura e mescolando con continuità si scioglierà nuovamente. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare le albicocche. Una volta raffreddate, distribuite le albicocche con insieme al loro sciroppo nei bicchieri, sulla crema al formaggio spalmabile, e servite le vostre cheesecake.