Clafoutis con farina di castagne e mele Val Venosta
Un dessert goloso, facile e cremosissimo
Il clafoutis con farina di castagne e mele è una rivisitazione di un dolce tipico della tradizione popolare francese, un dolce morbido di pastella, semplice e genuino dal successo garantito.
55 min.
facile
Ingredienti
per 6 porzioni
200 g farina di castagne 2 cucchiai zucchero 2 cucchiai zucchero vanigliato 450 ml latte 4 uova 3 mele Val Venosta q.b. zucchero a velo q.b. burro per ungere gli stampi
Preriscaldate il forno a 200°C (ventilato). Mettete la farina di castagne in una ciotola insieme allo zucchero e allo zucchero vanigliato. Iniziate a lavorare con le fruste elettriche versando il latte. Lavorate bene il tutto per ottenere una pastella senza grumi. Unite le uova, lavorando sempre con lo sbattitore elettrico fino a ottenere un composto omogeneo.
Ungete le pirofile (mini pirofile da crostata, del diametro di 12 cm) con del burro. In alternativa potete utilizzare una pirofila grande, di ca. 35 x 25 cm. Versateci la pastella.
Sbucciate le mele Val Venosta, togliete il torsolo e tagliatele a fette. Adagiate le fette di mela sulla pastella e infornate per ca. 40 minuti. Sfornate e servite caldo, o anche freddo, con una spolverata di zucchero a velo.
Ricetta di Julia Morat
Passione Cooking
Altoatesina doc, ovvero italiana di madrelingua tedesca come le piace definirsi, Julia ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma, arricchendole con qualche elemento innovativo e internazionale. Julia lo ammette, per quanto si rilassi ai fornelli, se c’è una cosa che non le riesce tanto bene è seguire le ricette. In cucina ama osare, sperimentare, accostare, ma l’ingrediente che proprio non manca mai nelle sue creazioni è il sorriso.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.