Confettura
di albicocche venostane

La più buona di tutte le confetture

Grazie al suo aroma unico l'albicocca venostana conferisce a questa confettura fatta in casa un gusto intenso e semplicemente irresistibile.
60 - 120 min.
  •  
  •  
  •  
facile
 

Preparazione

Lava e snocciola le albicocche della varietà Vinschger Marille, tagliale grossolanamente ed elimina eventuali punti scuri. Mettile in una grande pentola, aggiungendo lo zucchero, mescola bene e fai riposare per circa 12 ore.

Per ogni chilo di frutta occorrono 300 g di zucchero. È importante continuare a mescolare in modo che lo zucchero si sciolga bene. Cuoci dunque la confettura mescolando continuamente fino a quando non si forma più la schiuma. Versa il contenuto ancora bollente in vasi preriscaldati e sigilla subito.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.