Crocchette di Prosciutto di Norcia IGP e mele Pinova Val Venosta

Uno spuntino ideale per un mix di pura energia

La reinterpretazione della crocchetta in stile spagnolo con il Prosciutto di Norcia IGP e accompagnata da una maionese alla Mela Pinova Val Venosta, unisce consistenze e sapori in un equilibrio sorprendente.
60 min.
  •  
  •  
  •  
facile
 

Ingredienti

per 4 persone

per le crocchette

400 g melanzana
100 g mela Pinova Val Venosta
70 g farina di ceci
60 g prosciutto di Norcia IGP
4 g origano essiccato

per la pastella:
20 g farina di riso
30 g acqua
40 g pangrattato

per la maionese:
10g g maionese
40 g yogurt magro (alla greca) senza lattosio
16 g mela Pinova Val Venosta grattugiata
 
 
Stampa la ricetta

Preparazione

Aggiungere la farina di ceci e il Prosciutto crudo di Norcia IGP tagliato a piccolissimi quadratini. Mescolare bene con una spatola e formare delle crocchette da 50 g ciascuna, aiutandosi con due cucchiai. Disporre le crocchette su un vassoio e riporle in frigorifero per 30 minuti per farle rassodare. Passare le crocchette prima in una pastella fatta di farina di riso e acqua e poi nel pangrattato, per ottenere una croccantezza extra. Cuocere in forno o friggitrice ad aria su carta da forno a 160°C per 30 minuti. In alternativa, per una frittura più sana, congelare le crocchette e friggerle da congelate in olio di girasole alto oleico a 160°C, quindi asciugarle subito con carta assorbente. Mescolare maionese, yogurt greco e la mela Pinova Val Venosta grattugiata fino a ottenere una crema omogenea.
Servire tre crocchette a persona accompagnate dalla leggera e fresca maionese alla Mela Pinova Val Venosta.

 

Ricetta di Chiara Manzi

Medicina Culinaria
La Dott.ssa Chiara Manzi è una nutrizionista laureata in Nutrizione Umana e Dietetica, specializzatasi in Nutrizione Antiaging presso la Tufts University di Boston. È stata ambasciatrice EFSA nel 2022 e 2023, insegnando Medicina Culinaria all'Università di Ferrara e Divulgazione Scientifica all'Università di Milano Bicocca. Presentatrice della rubrica "Benessere in Cucina" su Rai2, è stata premiata con l'Oscar per la Salute nel 2018. Fondatrice della Cucina Evolution Academy nel 2012, promuove un approccio alla cucina che permette di mantenere la forma e la salute.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.