Tagliate le mele Ambrosia™ con tutta la buccia a fette sottili di circa 4-5 mm, bagnate con il succo di limone e tenete da parte. In una capiente ciotola mescolate con un cucchiaio la farina, lo zucchero, il sale, il lievito, l'olio e l'acqua; fino ad avere un impasto morbido e ben amalgamato. Imburrate e infarinate una teglia di 26 cm stendete con le mani l'impasto.
Farcite con la confettura (non esagerate serve uno strato leggero) Tenetene un po' da parte per spennellare sopra. Mettete sopra le mele sovrapponendole leggermente. Diluite la confettura rimasta con pochissima acqua, 1 cucchiaio scarso e fate cuocere nel microonde o sul fuoco. Spennellate le mele con la confettura, mettete sopra delle nocciole tagliate a pezzetti. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C nella parte bassa del forno per circa 35-40 minuti, fino a quando sarà dorata. A metà cottura per non far scurire le mele coprite con alluminio.
Note Resta ottima fino a 3 giorni ma finisce subito!!! Potete profumare la base con la buccia 1 limone grattugiata, vaniglia oppure aggiungere cannella sulle mele.
Ricetta di Enrica Panariello
Chiarapassion
Erica Panariello, è Napoletana di nascita e romana di adozione. Ha scelto di chiamare il suo blog Chiarapassion a voler sottolineare la "chiara passione" che la lega alla cucina e alle cose belle della vita. Ama cucinare, e sul suo blog propone tante preparazioni, dolci e salate, che rispecchiano in parte la sua natura partenopea: "Ricette sciuè sciuè, senza stress ma WoW". Il marito Gianluca e i suoi colleghi sono “gli assaggiatori” ufficiali delle sue creazioni culinarie.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.