La crumb cake alle mele è una torta golosa, alta e morbida con un succoso strato di mele tagliate a cubetti e una croccante copertura di granella di nocciole. Un dolce da colazione e da merenda facile da preparare, genuino e d’effetto.
95 min.
facile
Ingredienti
per uno stampo da 24 cm
per la base 370 g di farina 00 300 g di yogurt greco 220 g di zucchero semolato 180 g di burro morbido 5 uova a temperatura ambiente La scorza di 1 limone ½ bacca di vaniglia 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
per la farcia 2 mele Golden Delicious
per il crumble 80 g di granella di nocciole 75 g di farina 00 60 g di burro freddo di frigo 45 g di zucchero di canna demerara Cannella in polvere
Iniziate a preparare la crumb cake dal crumble. Nel mixer o con la planetaria (utilizzando la frusta k) lavorate tutti gli ingredienti a bassa velocità fino a ottenere un compost bricioloso. Trasferitelo in una ciotola e ponetelo in frigorifero per l’intera durata della ricetta.
Dedicatevi alla base: lavorate nella planetaria o in una ciotola con le fruste elettriche lo zucchero semolato insieme al burro fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Incorporate le uova, una alla volta, e lo yogurt greco continuando a sbattere per amalgamare.
Unite la farina e il lievito setacciati e mescolate con una spatola. In ultima, incorporate la scorza di limone grattugiata e la vaniglia. Ungete uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con il burro e versatevi all’interno il composto preparato. Lavate le mele, asciugatele, tagliatele a spicchi, detorsolate e sbucciatele, per poi ridurle a tocchetti.
Distribuite le mele sulla superficie dell’impasto nello stampo, facendo una leggera pressione con il dorso di un cucchiaio per uniformarle. Cospargete il tutto con il crumble. Cuocete la torta del forno già caldo a 160°C per circa 1 ora e 15 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare completamente. Sformate rimuovendo l’anello dello stampo e trasferite la vostra crumb cake alle mele nel piatto da portata.
Ricetta di Il Cucchiaio d'Argento
Tesoro dell’autentica cucina italiana
Il sito di Cucchiaio d'Argento è la pagina di cucina più seguita d'Italia, nonché punto di riferimento trasversale per gli appassionati di fornelli. Prendendo le mosse dall'immenso patrimonio di ricette, il Cucchiaio d'Argento si articola in una molteplicità di temi che ruotano intorno al mondo del food: dalle ricette classiche della tradizione regionale italiana alle nuove tendenze, dalle recensioni dei migliori ristoranti d’Italia alle ispirazioni per il nostro vivere quotidiano.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.