Ingredienti
per 6 - 8 persone250 g di fiocchi d'avena
50 g di farina integrale
100 g di nocciole
90 g di olio di cocco morbido
80 di zucchero di canna integrale + 2 cucchiai per le mele
2 cucchiai di latte di riso
un cucchiaino di cannella
6 – 7 mele
Golden Delicious (circa 800 g al netto degli scarti)
1 cucchiaino di cannella
il succo e la scorza di un limone
un pizzico di sale
Stampa la ricettaPreparazione
Affettate le mele, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Mettetele in una ciotola capiente e irroratele con il succo di un limone per evitare che ossidino. Unite alle mele un cucchiaino di cannella, due cucchiai di zucchero, la scorza del limone e mescolate bene. Scottate le mele in una padella antiaderente per dieci minuti in modo da asciugare il liquido in eccesso. Trasferitele in una pirofila da forno e tenete da parte.
Prelevate circa la metà dei fiocchi d'avena totali e frullateli con un buon mixer. Frullate allo stesso modo le nocciole lasciandole però piuttosto grossolane ed irregolari. Versate il tutto in un'altra grande ciotola e unite i fiocchi d'avena interi, la farina, lo zucchero, un pizzico di sale fino.
A questo punto aggiungete l'olio di cocco che deve trovarsi nella sua forma solida ma morbida, un po'come fosse un burro a pomata. Con le dita fate assorbire l'olio di cocco al il composto secco, un po' come se stessimo facendo una sabbiatura per la pasta frolla. Una volta assorbito tutto l'olio, aggiungete due cucchiai di latte di riso, ma solo se il crumble vi sembra troppo secco. Dovete ottenere un impasto assolutamente non compatto, al contrario deve avere l'aspetto di grosse briciole. Disponete questo composto sulle mele nella teglia.
Infornate ora il crumble di mele che deve cuocere circa per 35 - 40 minuti, fino a quando la frutta sarà morbida e il composto croccante avrà assunto un bel colore dorato.