Gallette integrale di mele Red Delicious e rosmarino
Un profumato risveglio dei sensi
Facile da realizzare e bella da vedere, questa profumatissima gallette dolce a base di Red Delicious e confettura di mele cotogne sorprende per l’aromaticità del rosmarino. Un curioso accostamento che non mancherà di stupirvi. Ottima per un brunch, a merenda o fine pasto.
80 min.
facile
Ingredienti
per 8 persone
180 g di farina integrale 90 g di burro 60 ml di acqua fredda 25 g di zucchero 1 pizzico di sale 2-3 mele Red Delicious 1 cucchiaio di zucchero di canna 3 cucchiai di confettura di mele cotogne 2 rametti di rosmarino
Unite la farina con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete il burro a pezzetti, formate un impasto sabbioso quindi versate l’acqua fredda. Formate un impasto liscio e compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare circa 30 minuti in frigo.
Stendete il composto su un foglio di carta forno dandogli una forma circolare quindi sistematelo in una tortiera o su una teglia da forno.
Lavate le mele Red Delicious, dividetele a metà, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine. Spalmate un velo di confettura sulla base di pasta e sistemate le mele a vostro piacimento.
Cospargete con dello zucchero di canna, distribuite del rosmarino fresco e infornate a 200°C per 35 minuti.
Ricetta di Elvira De Luca
Elvira Dolci e Cucina
Modenese di nascita, toscana d’adozione, mamma di tre ragazze, Francesca, Chiara, Stefania e compagna di Andrea. Amo le ricette tradizionali, quelle veloci e ho sempre la mani sporche di farina. Sognatrice ,testarda e perfezionista con la voglia di crescere soprattutto nella fotografia, una passione sopraggiunta da qualche anno che ha portato a migliorare il mio percorso come food photographer cercando di trasmettere emozioni attraverso i miei scatti.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.