Perfetta per l’estate, questa ricetta è povera di zuccheri e ricca di proteine. Per gli amanti del gelato alla frutta sarà un’irresistibile tentazione se accompagnata da una coulis di fragole della Val Martello come topping.
40 min.
facile
Ingredienti
per 4 porzioni
per il gelato 250 g di panna 1 confezione di pannafix 300 g Skyr naturale 1 cucchiaio di succo di limone 125 g di fragole 50 g di zucchero per la salsa/coulis 100 g di fragole 40 g di zucchero Spruzzo di limone
Gelato Lavare e pulire le fragole. Con l’aiuto di un blander o un mini pimer, frullate le fragole. Per il gelato, montare la panna col pannafix e aggiungere lo skyr, le fragole frullate e il succo di limone. Versare il composto in una gelatiera e mescolare per 20-30 minuti fino ad ottenere una massa di gelato semisolida e cremosa.
Salsa/coulis Lavare e pulire le fragole. In un mixer, frullarle le fragole con lo zucchero e il succo di limone.
Decorazione Formare delle palline della massa di gelato finita, disporle in una bella ciotola e versare sopra la salsa di fragole.
Ricetta di Nathalie Trafoier
Kuppelrain
La pasticceria è donna e Nathalie Trafoier è l’emblema. Figlia dello chef stellato Jörg Trafoier e di Sonya Egger, Nathalie è la firma della linea di dessert di alta pasticceria del Ristorante Kuppelrain di Castelbello, in Val Venosta. Impegno, passione, studi e dedizione prendono forma ogni giorno e si trasformano in deliziose leccornie che stuzzicano vista e palato. Praline e dolci a base di cioccolata, biscotteria e krapfen ripieni di composte con frutta e prodotti venostani, tartlette, dolci al cucchiaio, mignon e molto altro.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.