Ghiaccioli fatti in casa con ciliegie della Val Venosta

La fresca merenda che colora di gusto l’estate

Facili, golosi e rinfrescati, questi deliziosi ghiaccioli alla ciliegia di montagna sono semplicemente irresistibili, soprattutto quando il caldo si fa sentire.
30 min.
  •  
  •  
  •  
facile
 

Ingredienti

per circa 6 stampi da 90 ml ciascuno

per la massa di gelato
100 ml di latte
50 g di zucchero
un po' di baccello di vaniglia
pizzico di sale
100 g di mascarpone
170 ml di panna liquida

per la salsa di frutta alla ciliegia
100 g di ciliegie lavate, snocciolate e mescolate
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaio di miele
un po' di succo di ciliegia Amarena per addolcire

per la salsa di cioccolato
20 g di cioccolato fondente
6 g di olio vegetale neutro
 
 
Stampa la ricetta

Preparazione

Far bollire il latte con lo zucchero, la vaniglia e il pizzico di sale. Aggiungere il mascarpone e mescolare con una frusta. Lasciare raffreddare leggermente e aggiungere la panna liquida (non bollire di nuovo). Nel frattempo, mettere da parte.

Lavare e snocciolare le ciliegie, mescolare brevemente e condire con miele liquido, zucchero a velo e succo di ciliegia Amarena.


Sciogliere il cioccolato fondente e mescolarlo con olio vegetale neutro - in questo modo il cioccolato non sarà completamente duro quando sarà congelato.

Per finire il gelato, alternate la massa di gelato, la salsa di frutta e un po' di salsa di cioccolato nello stampo. Infine, aggiungere dei fiori commestibili (come fiordalisi o calendule) in cima alla miscela di gelato. Mettere i bastoncini di legno nello stampo e congelare il gelato per almeno 5 ore (meglio durante tutta la notte).
 

Ricetta di Nathalie Trafoier

Kuppelrain
La pasticceria è donna e Nathalie Trafoier è l’emblema. Figlia dello chef stellato Jörg Trafoier e di Sonya Egger, Nathalie è la firma della linea di dessert di alta pasticceria del Ristorante Kuppelrain di Castelbello, in Val Venosta. Impegno, passione, studi e dedizione prendono forma ogni giorno e si trasformano in deliziose leccornie che stuzzicano vista e palato. Praline e dolci a base di cioccolata, biscotteria e krapfen ripieni di composte con frutta e prodotti venostani, tartlette, dolci al cucchiaio, mignon e molto altro.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.