Una ricetta light per le merende o colazioni di questi giorni invernali e nevosi. Le mele croccanti, si incontrano con un impasto super speziato, rendendole irresistibili.
40 min.
facile
Ingredienti
per 12 muffin
250 g di farina integrale 100 g di zucchero di canna 1 uovo intero 200 ml di latte 60 ml di olio di semi 2 mele Gala 8 g di lievito per dolci cannella e zenzero a vostro piacimento
In una terrina capiente rompiamo l’uovo e aggiungiamo lo zucchero. Sbattere a mano, per bene, con l’aiuto di una frusta fino a rendere il composto leggermente spumoso: Ora aggiungere tutto in una volta il latte e l’olio. Mescolare ancora con la frusta fino ad amalgamare per bene gli ingredienti.
Ora aggiungiamo le polveri setacciate quindi: farina integrale setacciata e il lievito setacciato. Aggiungere anche le spezie secondo le quantità a voi gradite. Io ho messo un cucchiaino di cannella e mezzo di zenzero, ma potete metterne anche meno, in base ai vostri gusti.
Ora sbucciamo e tagliamo a tocchetti le mele Gala che sono perfette per questa preparazione poiché in cottura mantengono bene la loro consistenza e il loro sapore. Le aggiungiamo all’impasto appena creato con l’aiuto di una spatola, in modo da incorporarle bene all’impasto.
Preriscaldare il forno, ventilato a 175°C. Ora prendere una teglia da muffin, foderarla con gli appositi stampini e con un cucchiaio adagiare l’impasto negli appositi pirottini. Attenzione a non riempirli troppo, per tre quarti della loro profondità andrà benissimo. Cuocere i muffin per 20 minuti, controllando la cottura con la prova stecchino al termine del tempo.
Sfornarli, lasciarli raffreddarli e gustarli come merenda, accompagnati da una buona tisana.
Ricetta di Evelyn Merler
NotOnlyMama
Sono Evelyn e vivo a Trento con il mio unico grande amore, e marito, Davide. Infermiera a tempo pieno, ma nel tempo libero adoro dilettarmi in cucina e sbizzarrirmi in ricette nuove provando nuovi sapori e nuovi abbinamenti. Ho un debole per i dolci, sia per mangiarli ma anche per prepararli. Amo il caldo, le passeggiate in montagna e preparare cene agli amici. Sono affascinata da tutto ciò che è fatto a mano e con amore. Sono una persona determinata e che vorrebbe giornate da 30 ore per riuscire a fare tutto ciò che ha in mente. Inguaribile romantica e instancabile sognatrice.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.