Ingredienti
per 4 persone1 kg
cavolfiore40 g farina di mandorle
3 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
200 g passata di pomodoro
1 zucchina
100 g speck a bastoncini
150 g mozzarella
basilico fresco
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Stampa la ricettaPreparazione
Per preparare la pizza di cavolfiore rimuovete le foglie dal cavolfiore e staccate le cimette. Sciacquatele sotto l’acqua fresca corrente e frullatele in un robot da cucina a più riprese trasferendo i granuli ottenuti in una ciotola pulita. Aggiungete le uova, il parmigiano, la farina di mandorle e un pizzico di sale. Amalgamate con una paletta fin quando il composto sarà omogeneo e appiccicoso.
Rivestite una teglia di carta forno (30-32 cm di diametro), ungetela e trasferitevi l’impasto di cavolfiore. Compattatelo con le mani e poi con il dorso di un cucchiaio fino a rivestire la teglia come si fa con la pizza, lasciando il bordo un po’ più alto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti. Nel frattempo raccogliete la passata in una ciotola, conditela con olio, sale e basilico e fatela riposare.
Affettate poi le zucchine a rondelle sottili con una mandolina e tenetele da parte. Tritate il fior di latte, strizzatelo, e lasciatelo scolare in uno scolapasta. Sfornate la base della pizza, cospargete la superficie con il sugo, coprite con la mozzarella e ultimate con le fette di zucchina e lo speck a bastoncini.
Irrorate con un filo di olio e proseguite la cottura in forno, sempre statico a 200°C, per circa 10 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornate, ultimate con basilico fresco, una spruzzata di pepe e servite.