Per la base dello smoothie bowl, frullate insieme lo yogurt, lo sciroppo d'acero, mezza mela Granny Smith Val Venosta, le fragole e le banane mondate e tagliate a pezzi.
Versate il composto in un piatto fondo e completate con il topping, formando delle strisce con gli ingredienti scelti: mandorle tagliate grossolanamente, fragole a rondelle, banane a rondelle, bacche di goji, muesli e mela Granny Smith Val Venosta a pezzetti.
Una colazione genuina, pronta per essere gustata!
Ricetta di Alba
Vasa Vasa Kitchen
Classe 1985 e palermitana di nascita, Alba è una food blogger che ha scoperto il suo amore per la cucina quand’era bambina. La sua passione per i dolci l’ha portata a seguire un corso di pasticceria, che le ha permesso di conseguire il titolo di “Pasticciera” e imparare le principali tecniche. Ogni giorno, crea e sperimenta nuove ricette che condivide con i suoi seguaci, attraverso foto e video che le consentono di esprimere anche la sua passione per la fotografia e il video editing.
Vasa Vasa Kitchen è un blog dedicato alla cucina, nato nel 2015 con l’obiettivo di permettere anche ai meno esperti di poter cucinare un piatto a regola d’arte e fare bella figura con amici e parenti. Proprio per questo, ogni ricetta è spiegata dettagliatamente con foto step by step. Il blog esprime l’amore per il cibo a 360°: dai dolci, alle ricette salate, fino alla scoperta dei luoghi attraverso i piatti tipici locali, in una sezione “Viaggiare Mangiando” che si pone a metà strada tra food e travel.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.