Tartellette con skyr e piccoli frutti Val Venosta

Fresche tentazioni

Un dessert fresco e leggero ideale per ogni occasione. Una base croccante di biscotti ai cereali con una crema leggera di skyr e formaggio fresco, arricchita dai sapori autentici dei piccoli frutti Val Venosta: fragole, lamponi, more, ribes, mirtilli. Facili da preparare, queste tartellette combinano semplicità e gusto in modo irresistibile.
42 min.
  •  
  •  
  •  
facile
 
Tartellette con skyr e piccoli frutti Val Venosta

Ingredienti

per 6 tartellette (10 cm di diametro)

per la base
270 g biscotti ai cereali
130 g burro

per la salsa ai piccoli frutti
50 g fragole Val Venosta
20 g lamponi Val Venosta
20 g more Val Venosta
30 g mirtilli neri Val Venosta
30 g ribes Val Venosta
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio succo di limone

per la crema
230 g skyr
150 g formaggio fresco spalmabile
80 g zucchero
1 limone (buccia)
2 pizzichi sale

inoltre
12 lamponi Val Venosta
12 more Val Venosta
3 fragole Val Venosta
100 g mirtilli neri Val Venosta
6 grappoli di ribes Val Venosta
q.b. foglie di menta
q.b. zucchero a velo
 
 
Stampa la ricetta

Preparazione

Per preparare le tartellette con skyr e piccoli frutti, iniziate preparando la base, così mentre si rapprenderà in frigo, potrete dedicarvi al ripieno.

Per la base
Tritate i biscotti ai cereali nel mixer, o metteteli in un sacchetto per alimenti e riduceteli in polvere, passandoci sopra con un mattarello. Fate sciogliere il burro in una ciotolina e versa-telo sui biscotti. Lavorate il composto, affinché tutti i biscotti siano bagnati con il burro. Dividete il composto nei 6 stampi per tartellette (idealmente con fondo rimovibile). Compattate quindi il composto con l’aiuto delle mani o di un bicchiere, sia sul fondo che sui bordi degli stampi. Riponete in frigo per ca. 30 minuti.
Tartellette con skyr e piccoli frutti Val VenostaTartellette con skyr e piccoli frutti Val VenostaTartellette con skyr e piccoli frutti Val Venosta
Per la salsa ai piccoli frutti
Lavate e pulite fragole, lamponi, more, mirtilli, ribes e mettete in un pentolino. Aggiungete lo zucchero e il succo di limone. Portate a ebollizione, poi frullate il tutto con il frullatore a immersione. Rimettete sul fuoco, riportate a ebollizione e lasciate bollire per 3-4 minuti, fino a quando il composto si sarà un po’ addensato. Mettete da parte a raffreddare.
Tartellette con skyr e piccoli frutti Val VenostaTartellette con skyr e piccoli frutti Val VenostaTartellette con skyr e piccoli frutti Val Venosta
Per la crema
Mettete in una ciotola lo skyr, il formaggio fresco spalmabile, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone precedentemente lavato e il sale. Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Tartellette con skyr e piccoli frutti Val VenostaTartellette con skyr e piccoli frutti Val VenostaTartellette con skyr e piccoli frutti Val Venosta
Impiattamento
Distribuite la salsa ai piccoli frutti sulle basi delle tartellette. Aggiungete anche la crema di skyr e distribuitela uniformemente. Riponete in frigo per un paio d’ore. Prima di servire, decorate le tartellette con fragole, lamponi, more, mirtilli e ribes precedentemente lavati e asciugati, delle foglioline di menta e zucchero a velo a piacere.
 
Tartellette con skyr e piccoli frutti Val Venosta

Ricetta di Julia Morat

Passione Cooking
Altoatesina doc, ovvero italiana di madrelingua tedesca come le piace definirsi, Julia ama cimentarsi nella rivisitazione di ricette di famiglia di mamma Reinhild e nonna Imma, arricchendole con qualche elemento innovativo e internazionale. Julia lo ammette, per quanto si rilassi ai fornelli, se c’è una cosa che non le riesce tanto bene è seguire le ricette. In cucina ama osare, sperimentare, accostare, ma l’ingrediente che proprio non manca mai nelle sue creazioni è il sorriso.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.