In realtà questo toast intercetta i palati più particolari, infatti se vi piacciono le colazioni dolci, ma non troppo, con quel retrogusto salato allora questo toast fa per voi.
10 min.
facile
Ingredienti
per 2 persone
2 mele Golden Delicious 2 fette di pane di segale (o quello che preferite) 80 g di ricotta di pecora un pizzico di pepe nero rosmarino fiori di rosmarino per decorare miele (facoltativo)
In una padella tostate leggermente le fette di pane. Prendete la ricotta al naturale e farcite le fette di pane. Tagliate a fettine le mele e disponetele sul toast. Aggiungete un pizzico di pepe, il rosmarino e decorate con i fiori di rosmarino o altri fiori a piacere.
Se preferite un retrogusto più dolce, aggiungete il miele e servite.
Ricetta di Simona Pirrone
BiancaVaniglia
Simona Pirrone è una food stylist, web editor e autrice del blog Biancavaniglia. Originaria della Sicilia, in cucina segue un’alimentazione sana e naturale. Il suo blog è un laboratorio di idee da condividere, dalla cucina alla tavola, ma non solo. Ama la natura e osservare il cambiamento del paesaggio durante il susseguirsi delle stagioni, che sono fonte di grande ispirazione per le sue ricette. Tra le cose che non possono mai mancare in cucina, oltre agli ingredienti di stagione del suo orto, erbe aromatiche e spezie.
La storia della mela, si sa, inizia nel giardino dell’Eden. Da allora il frutto “proibito” non ha perso nulla della sua forza attrattiva. Invitante da mordere, squisita da gustare ma anche toccasana per la salute, come sanno da sempre i contadini venostani prima ancora che venisse coniato il motto “una mela al giorno toglie il medico di torno”. Ecco perché ogni giorno si impegnano al massimo per darci i migliori frutti possibili.