Semifreddo di albicocche della Val Venosta

con salsa di albicocche caramellate

Il parfait di albicocche della Val Venosta con la salsa di albicocche caramellate è un dolce dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata. Si tratta di un dolce goloso e freschissimo, preparato con tanta buona frutta.
45 min.
  •  
  •  
  •  
facile
 

Ingredienti

per ca. 6 porzioni

per il semifreddo
40 g di albume fresco
35 g di zucchero
1 pizzico di sale
30 g di zucchero a velo
125 g di albicocche in purea
10 g di succo di limone
240 g di panna

per la salsa di albicocche caramellate
4 albicocche venostane (non troppo mature)
30 g di burro
80 g di zucchero
40 ml di yoga di albicocche
20 ml di succo di limone appena spremuto
 
 
Stampa la ricetta

Preparazione

Semifreddo
Preparare 6 forme per semifreddo sul piano di lavoro. In alternativa è possibile foderare una teglia quadrata con pellicola trasparente, però allora la quantità della massa cambierà. Lavare le albicocche della Val Venosta, togliere il torsolo e frullarle con il succo di limone. Nel frattempo mettere a parte. Montare a neve gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale e poi aggiungere con cura lo zucchero a velo. Aggiungere la purea di albicocche attentamente. Poi aggiungere delicatamente la panna montata. Versare la miscela finita negli stampi e metterla in congelatore per congelarla.

Salsa di albicocche caramellate
Lavare le albicocche venostane, togliere il torsolo e tagliarle a fette. Sciogliere il burro e far bollire brevemente le fette di albicocca. Scaldare lo yoga (non troppo denso) e il succo di limone e aggiungerlo alle fette di albicocca. Caramellare con cura lo zucchero in una padella e mescolarlo brevemente con le albicocche sul fuoco.

Decorazione
Togliere il semifreddo dalle forme e mettere tutto su un bel piatto con le albicocche caramellate.
 

Ricetta di Nathalie Trafoier

Kuppelrain
La pasticceria è donna e Nathalie Trafoier è l’emblema. Figlia dello chef stellato Jörg Trafoier e di Sonya Egger, Nathalie è la firma della linea di dessert di alta pasticceria del Ristorante Kuppelrain di Castelbello, in Val Venosta. Impegno, passione, studi e dedizione prendono forma ogni giorno e si trasformano in deliziose leccornie che stuzzicano vista e palato. Praline e dolci a base di cioccolata, biscotteria e krapfen ripieni di composte con frutta e prodotti venostani, tartlette, dolci al cucchiaio, mignon e molto altro.
 
 

Condividi

I veri amici condividono tutto.